Sul Play Store ci sono molte applicazioni che consentono di geolocalizzare i nostri dispositivi in caso di smarrimento/furto per procedere, eventualmente, al loro blocco o reset a distanza al fine di mettere al riparo da occhi indiscreti i nostri dati personali; una di queste applicazioni e' stata sviluppata da Google stessa e si chiama "Gestione dispositivi Android".
Installata e avviata apparira' la schermata nella foto 1.
![]() |
foto1 |
L'app chiedera' di consentire a Google di utilizzare i dati sulla posizione del/i dispositivo/i per poterlo/i localizzare; contestualmente viene ricordato che la posizione rilevata potrebbe non essere esatta perche' approssimativa e che, nel caso il/i dispositivo/i fosse/ero stato/i rubato/i, occorre rivolgersi alle forze di polizia e non tentare il recupero da soli.
N.B. ovviamente se non si da' il suddetto consenso l'applicazione non potra' essere usata!
Tappando su "Accetto", si apre la schermata nella foto 2.
![]() |
foto2 |
L'app, individuando automaticamente l'account Google configurato sul dispositivo (anche piu' di uno), richedera' l'inserimento della password dello stesso per accedere.
N.B. meglio non mettere la spunta a "Non chiedermelo piu'" per evitare che chiunque possa accedere all'app!
Inserita la password dell'account, si entrera' nell'app vera e propria, foto 3.
![]() |
foto3 |
La maggior parte della schermata e' occupata dalla mappa dove, una volta finita la ricerca automatica del dispositivo selezionato, verra' visualizzata la sua posizione approssimativa;
appena sotto la mappa comparira' il nome del dispositivo: cliccando su di esso, nel caso abbiate piu' dispositivi configurati con il medesimo account, si visualizzera' un menu popup con gli altri dispositivi selezionabili, foto 4;
ancora piu' sotto, infine, i comandi per far squillare a distanza il dispositivo selezionato e per configurare il blocco e reset dello stesso da remoto, foto 5.
![]() |
foto4 |
![]() |
foto5 |
Nella schermata alla foto 5: cliccando su " Configura blocca e resetta" (foto 4) verra' visualizzato questo popup che avvisa di dover attivare sul dispositivo selezionato le funzioni di blocco e reset a distanza, consentendo anche l'invio di una notifica allo stesso per poter iniziare immediatamente la procedura.
In pratica non occorre altro che prendere il dispositivo in questione e tappare sull'icona di "Impostazioni Google" che troverete in mezzo a tutte le vostre applicazioni (applicazione presente di default su tutti i dispositivi Android), foto 6, e aprire il menu gestione dispositivo dove andare a selezionare le funzioni di blocco e reset da remoto.
![]() |
foto6 |
Una volta abilitate suddette funzioni, nell'app appariranno i pulsanti visibili nella foto 7.
![]() |
foto7 |
N.B. ovviamente i pulsanti virtuali appariranno solo per i dispositivi per cui avrete completato la procedura sopra descritta.
A questo punto avete il controllo pieno, a distanza, del dispositivo: potrete farlo squillare per ritrovarlo, bloccarlo a distanza impostando/cambiando pin o segno di sblocco oppure, in extremis, procedere al reset dello stesso qualora abbiate troppa paura che possano accedere a documenti/dati molto importanti.
La mia pagella:
Idea: 8
Design: 8.5
Funzioni: 7.5

Nessun commento:
Posta un commento